La Galleria Borbonica si trova al centro di Napoli e per entrarci devi passare nel famoso e bellissimo parcheggio Morelli. Qui al suo interno potrete vivere l’atmosfera onirica e respirare...
La Galleria Borbonica si trova al centro di Napoli e per entrarci devi passare nel famoso e bellissimo parcheggio Morelli. Qui al suo interno potrete vivere l’atmosfera onirica e respirare...
Li mustazzòli sono una specialità della pasticceria salentina di origine araba. Si tratta di biscotti friabili al cacao privi di lievito e ricoperti da una glassa di zucchero al cacao denominata...
Vico del Gargano è conosciuto come il “piccolo paese dell’amore”. Incastonato nel Parco Nazionale del Gargano, a circa 6 chilometri dal mare, dista poco più di 10 Km dalla rigogliosa Foresta Umbra...
Uno dei luoghi da visitare, almeno una volta nella vita, è il Museo Ferroviario di Pietrarsa. Un luogo senza tempo, dove ogni suo angolo sembra essere stato creato per poter scattare foto super...
Benvenuti nella mia rubrica! Avete mai notato che la bandiera australiana assomiglia a quella del Regno Unito? Come ogni bandiera, anche questa ha un suo proprio simbolismo…scopriamo ora le sue...
Un bordo croccante che circonda un impasto lievitato dalla consistenza soffice al centro arricchita con pomodori, origano ed olio extravergine d’oliva: la focaccia barese è un’icona della...
Praga è piena di luoghi fotografici iconici , questa città ha così tanto da offrire oltre i tipici luoghi dove si recano tantissimi turisti. Con questo post voglio dimostrarti che esistono dei luoghi...
Perth – Londra no stop? È possibile! Benvenuti con un nuovo articolo ! Apriamo il mese di Maggio con una super chicca. Amate volare o odiate stare ore su un aereo? Personalmente ho avuto delle...
Le Cinque giornate di Milano, il Coin e il Globe. È passato un anno dal primo lockdown ed eccoci alla fine terzo del terzo tra un tira, molla e meseda, vecchio detto lombardo che traduco per gli...
La riserva naturale Le Cesine, situata a 5 chilometri da San Cataldo in provincia di Lecce, può essere definito come mosaico naturale di biodiversità. Il nome Cesine deriva dalla parola italiana (ma...